5 curiosità sul CNY

Sai che ora si festeggia un altro Capodanno?

L’Anno del Serpente è ufficialmente arrivato, e anche a Fidenza Village si celebra il Capodanno Cinese. Convivialità, senso di appartenenza e gli immancabili simboli della tradizione: i valori di questa festività si riflettono non solo nel nostro modo di offrire ospitalità all’interno del Villaggio ma anche nella fortissima connessione culturale con i Villaggi di The Bicester Collection in Cina.

01

Perché IL CNY si festeggia ora?

A differenza del Capodanno occidentale, che cade sempre sull’ultimo giorno di dicembre, quello cinese non segue il calendario solare, bensì quello lunare. Non a caso, è definito anche Capodanno Lunare, e il suo arrivo – ricaduto quest’anno sul 29 gennaio 2025 – porta con sé un segno zodiacale sempre diverso tra i dodici presenti nell’oroscopo cinese. Il Capodanno Cinese è inoltre straordinariamente sentito all’interno delle famiglie: ci si riunisce con i propri cari, ci si ritrova intorno alla tavola gustando il buon cibo della tradizione (dove ogni piatto ha un significato propizio, naturalmente) e ci si scambia regali. Non mancano poi le tradizionali hongbao 紅包, bustine rosse di forma rettangolare che vengono donate ai più piccoli della famiglia con all’interno un po’ di soldini.

02

Cosa significa l’Anno del Serpente?

Trasformazione, saggezza e anche un pizzico di mistero. Nella tradizione cinese, chi è del segno zodiacale del Serpente gode senz’altro delle qualità di quella che è considerata essere una creatura tanto selvaggia quanto affascinante. Lo contraddistinguono passioni raffinate, un animo aggraziato ed elegante, doti diplomatiche, un’abile oratoria. Sembra inoltre che a chi è del segno zodiacale del Serpente piacciano particolarmente anche libri, musica, vestiti, frivolezze con un je ne sais quoi di sofisticato: delle perfette idee regalo da tenere a mente durante il proprio shopping.

03

Cosa significa il colore rosso in Cina?

Immancabile durante i festeggiamenti del Capodanno Cinese è il rosso, colore indice di prosperità e di buona fortuna. Non è un caso, d’altronde, se anche le spose in Cina convolano a nozze indossando un abito di questo colore così ricco e vibrante. Durante i festeggiamenti del CNY, il colore rosso caratterizza non solo le hongbao 紅包 ma anche gli addobbi utilizzati dentro e fuori le case, così come i look di chi si appresta a festeggiarlo: esiste forse qualcosa di più bello di un qipao 旗袍, il tradizionale abito cinese femminile, di colore rosso?

04

Cosa non regalare per il Capodanno Cinese?

Nelle capsule moda pensate dai brand del lusso specificamente per il CNY le idee regalo non mancano mai. Vestiti, accessori, piccola pelletteria, gioielli. In ogni prodotto si cela il fascino dell’esclusività data, soprattutto, dalla presenza di un dettaglio inconfondibile quale l’animale protagonista dello zodiaco cinese. Attenzione però ai regali non tanto visti di buon occhio, a causa della superstizione. Meglio evitare infatti di regalare scarpe e orologi da polso. Le prime sottintendono l’andar via, un allontanamento tra chi dona e chi riceve: in sostanza, la rottura di un legame. E anche regalare un orologio da polso – che in cinese si dice sòng zhōng 送钟 – porta sfortuna, in quanto il suono ricorda quello di sòng zhōng 送终 che significa “partecipare a un funerale”.

05

Il CNY nei Villaggi cinesi di The Bicester Collection

Sentitissimo anche nelle nostre destinazioni cinesi, il Capodanno Lunare non può che essere festeggiato anche a Bicester Village Suzhou, primo villaggio in Cina di The Bicester Collection, e Bicester Village Shanghai. Con più di 200 boutique, Bicester Village Suzhou ospita installazioni ed eventi durante tutto l'anno, ed è il luogo perfetto per assaporare anche una selezione di autentica cucina regionale cinese ed europea. Bicester Village Shanghai, che è adiacente a Shanghai Resort Disney, offre invece ai suoi ospiti una vista suggestiva e spettacolare, da godersi cenando in uno dei ristoranti o bar lungo la Croisette del Villaggio. Con influenze artistiche degli anni Venti provenienti da Milano, Vienna, New York e Parigi, Shanghai Village evoca il glamour dell'età del jazz ed ospita più di 200 boutique. La destinazione perfetta per uno shopping unico e indimenticabile.