
Prezzo Fidenza Village
140 €
Prezzo di Listino
200 €
ASPESI
Vi è mai capitato di scoprire un posto così speciale da volerlo custodire gelosamente? Un luogo che non urla la sua bellezza, ma la sussurra piano, come un segreto da proteggere?
Ecco, oggi vi raccontiamo Parma.
Abbiamo viaggiato molto, ma Parma ci ha letteralmente stregati. È diventata la nostra passione segreta, quella destinazione alla quale non sappiamo resistere e troviamo sempre un motivo per tornare. Immaginate: una mattina di fine primavera, stiamo pedalando tra vie che sembrano rimaste intatte da secoli, e Tommaso mi dice: “Questa è l’Italia che respira davvero.” Parma è un’oasi fuori dal tempo, lontana dal turismo mordi e fuggi. Sì, è famosa nel mondo per il Parmigiano-Reggiano e il Prosciutto di Parma. Ma questo è solo l’inizio. Tra palazzi rinascimentali, piazze raccolte e piccoli capolavori d’arte, Parma offre un’eleganza discreta e autentica. Qui la vita scorre lenta e intensa, tra sapori decisi e bellezza diffusa in ogni angolo.
Puoi scoprire tutte le esperienze che abbiao vissuto a Parma a questo link.
Prezzo Fidenza Village
140 €
Prezzo di Listino
200 €
ASPESI
Prezzo Fidenza Village
2.725 €
Prezzo di Listino
4.950 €
Ermanno Scervino
Oltre alla cucina, Parma custodisce veri tesori culturali: affreschi, castelli, teatri d’opera e opere d’arte che ti lasciano senza parole – spesso senza dover sgomitare tra i turisti.
Qui si vive con calma. I tavolini invadono le piazze assolate, il profumo del cibo ti guida per le strade, e le conversazioni con i locali sono ancora autentiche.
Ai Due Platani – La pasta fatta a mano davanti ai nostri occhi, e il gelato? Artigianale, mantecato sul posto. La crema ha quasi commosso Francesca.
Pepèn – Un’istituzione tra i parmigiani. Ci hanno accolti come amici di vecchia data. La Carciofa – torta salata con carciofi e prosciutto – ci ha fatto capire cosa significa davvero amare il cibo.
Limonaia Roncolo – Quando vuoi qualcosa di speciale: cucina contemporanea con vista mozzafiato sulla campagna emiliana. Sembrava di essere in Toscana.
Parmamenù a Fidenza Village – Un concentrato di Emilia in un piatto: culatello, torta fritta, e una carbonara con crumble di culatello che suona folle ma ha il sapore del genio.
Signorvino a Fidenza Village – L’aperitivo, in Italia, è un rito. Qui l’abbiamo celebrato con vino, focaccia e salumi, guardando il tempo rallentare.
Verolatte a Fidenza Village – Gelato alla crema come una volta. Ingredienti semplici, gusto pieno, zero scorciatoie. Tra i migliori d’Europa, e si sente.
Psst… in Emilia, qualunque posto scegli, mangi da re. Qui trovate l’elenco completo dei ristoranti di Fidenza Village..
Prezzo Fidenza Village
194 €
Prezzo di Listino
298 €
Malìparmi
Prezzo Fidenza Village
312 €
Prezzo di Listino
480 €
Luisa Spagnoli
Castello di Torrechiara – Forse il più bello d’Italia. Tra i vigneti, con la Camera d’Oro che sembra uscita da un sogno. Tommaso ci ha perso un’ora solo a guardare gli affreschi.
Teatro Farnese – Un teatro rinascimentale interamente in legno, talmente bello che lascia senza fiato.
Galleria Nazionale – Una piccola Galleria degli Uffizi, ma senza la folla. C’è “La Schiava turca” del Parmigianino”. E poi “La Scapigliata” di Leonardo, così vicina che puoi osservare ogni tratto del suo pennello.
Biblioteca Palatina – Per chi ama i libri, è un tuffo nel passato tra manoscritti e sale storiche.
Il Teatro Regio un vero tempio dell’Opera italiana tra stucchi dorati e tappezzerie di velluto rosso. Ogni anno ospita il prestigioso Festival Verdi.
Reggia di Colorno – La chiamano “la piccola Versailles”. I suoi giardini, da soli, valgono il viaggio.
Il centro storico – Un pomeriggio passato a perdersi tra botteghe d’antiquariato, librerie e boutique vintage. Semplicemente magico.
Duomo e Battistero – Un sito UNESCO che parla d’arte e spiritualità. L’atmosfera è davvero potente.
Labirinto della Masone – Il più grande al mondo, tutto in bambù, con una collezione d’arte unica nel suo genere. Un’avventura da vivere.
Venturini Baldini Immaginate un film: un viale di cipressi, una tenuta elegante immersa nella campagna, silenzio ovunque. Questo è il vostro rifugio. La degustazione di aceto balsamico nella loro acetaia storica? Un viaggio nei secoli, per tutti i sensi.
Prezzo Fidenza Village
175 €
Prezzo di Listino
250 €
Diesel
Prezzo Fidenza Village
513 €
Prezzo di Listino
854 €
Peserico
Parma non si mostra tutta in una volta. Si svela piano piano, a chi sa rallentare e osservare. Le sue stagioni calde sono poesia: la luce sui palazzi, l’aria profumata di gelsomino, le bici che scorrono davanti a facciate perfettamente imperfette.
Non c’è fretta. Non ci sono folle. C’è solo il piacere di esserci.
Quando andare: da fine primavera a inizio autunno – clima perfetto, luce dorata e aperitivi all’aperto.
Come arrivare: in treno da Milano (1h), Firenze (2h), Roma (3h). La stazione è vicina al centro.
Quanto restare: almeno 3 o 4 giorni, per gustarla come si merita.
Lingua: L’italiano è apprezzato, l’inglese è ok, ma un sorriso basta.
Prezzo Fidenza Village
152,50 €
Prezzo di Listino
218 €
Alviero Martini 1A Classe
Ci sarebbero mille altre cose da raccontare: la luce dorata sulla cupola del Duomo, ogni pasto che sembra una festa, la sensazione che qui si viva meglio.
Ma alcune cose vanno scoperte da soli. Parma ti entra sotto pelle e non ti lascia più. Pronti a lasciarci il cuore? Vi avvisiamo: vorrete già tornare prima ancora di partire.
Con affetto, Francesca & Tommaso Travel creators, esploratori slow, e fondatori di Take My Heart Everywhere.
Vuoi vivere una giornata memorabile? Abbiamo creato esperienze uniche per un viaggio memorabile all’insegna dell’eccellenza Made in Italy.