Destinazione
La tua prossima avventura è dietro l'angolo
Nella prima delle nostre serie di soggiorni, è tempo di ricominciare a conoscere i nostri luoghi preferiti a Parma.
Il posto preferito dei bongustai
Non a caso è rinomata la “food valley” italiana. Parma è un punto di riferimento per le sue prelibatezze gastronomiche e il miglior modo di scoprirle è attraverso un tour dedicato. Provate con il tour “Parma e le sue Colline Gourmet” che fa tappa dai produttori locali e include un percorso in auto da togliere il fiato lungo le colline di Parma. Degusterete le più rinomate specialità della regione come il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma, così come altri salumi, i tortelli di Parma e le torte fatte in casa – tutto innaffiato da vini prodotti localmente, come il Lambrusco e la Malvasia
Il bar più ambito
Niente rappresenta l’esclusività più di un bar nascosto in un labirinto, specialmente quando si tratta del più grande labirinto di bambù del mondo: Al Bambù Cocktail Bar, ospitato all’interno del Labirinto della Masone di Parma, è una tappa obbligata per chi desidera un’atmosfera intima e degustare cocktail deliziosi. Accomodatevi su uno degli eleganti divani, all’ombra delle canne di bambù e sorseggia cocktail esotici preparati da esperti in mixologia. Attenzione però a non addentrarsi nel labirinto dopo alcuni drink….
Il luogo del benessere
Non serve per forza fare sport per raggiungere la forma giusta per l’estate. Fate come gli Italiani e approfittate delle Terme di Salsomaggiore, nei pressi di Parma, per ricaricarvi di energia senza sforzo. Dal momento della sua costruzione, questo magnifico centro benessere in stile Art Déco ha accolto Reali e celebrità da tutta Europa, ognuno abbandonato a trattamenti di bellezza naturali. Scegli fra massaggi, bagni di fango e trattamenti detox, circondato da murali incantevoli e scale dorate.
Il museo da non perdere
Non è il solito museo. Il Museo del Violino a Cremona – circa 40 minuti da Fidenza Village – ospita una collezione unica di strumenti a corda, alcuni dei quali un tempo di proprietà di personaggi molto famosi, come ad esempio Antonio Stradivari, per citarne uno. Inoltre, al termine del tour sarete gli esclusivi spettatori di una performance privata di violino.
Girovagando nel week-end
Volete un’autentica vacanza come fossi uno del posto? Prenotate un fine settimana a Lugagnano Val d’Arda, un comune della Regione Emilia Romagna. Da lì, potrete visitare i vigneti che producono il Vin Santo di Vigoleno ed esplorare la città di Castell’Arquato – una delle città medievali meglio preservate della zona. Se questo non fosse sufficiente, potete anche passare una notte in un vero castello. Ora scusateci, ma dobbiamo andare a cercare la tiara…
I migliori panorami dell’estate
Dovrete fare qualche scalino ma, una volta che vedrete il panorama, ne sarà valsa la pena! Dirigetevi verso la città di Piacenza, dove è possibile salire internamente fino al punto più alto della Cattedrale e fatevi emozionare dalle sue incredibili opere d’arte. Scoprirete i dipinti di artisti come Pier Francesco Mazzucchelli e Il Guercino, murali e affreschi che coprono i soffitti della cupola. Dall’alto, potrete ammirare una vista mozzafiato sulla città, degustando varie specialità gastronomiche all’aperto.
Inoltre, per un restyling estivo, non dimenticare una visita al Fidenza Village.