Teatro Regio di Parma per Fidenza Village
Teatro Regio di Parma per Fidenza Village

Attrazioni locali

Teatro Regio di Parma

Teatro Regio

By Fidenza Village

In origine Nuovo Teatro Ducale, il Teatro Regio di Parma nasce per volontà della duchessa Maria Luigia d’Asburgo-Lorena, moglie di Napoleone, inviata a reggere il Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla dopo il Congresso di Vienna. Sin dalla sua inaugurazione è testimone e protagonista dei cruciali cambiamenti che investono il melodramma durante l’Ottocento e il secolo successivo, dalla fine dell’epoca legata al nome di Rossini alla supremazia del repertorio verdiano, dall’apertura alle esperienze francesi e tedesche, all’estrema evoluzione in senso realistico dell’opera italiana con Mascagni, Leoncavallo e Puccini. È possibile scoprire il Teatro Regio e la sua storia, visitando il Foyer, la Sala e il Ridotto attraverso un percorso guidato, in italiano e inglese, della durata di circa 30 minuti. I gruppi sono invitati a prenotare. Il percorso non presenta barriere architettoniche. In caso di prove o spettacoli, alcuni spazi potrebbero non essere visitabili e le visite guidate potrebbero essere sospese; vi invitiamo pertanto a contattarci per verificare le disponibilità.

XXIII edizione del Festival Verdi

Fidenza Village celebra il Festival Verdi - dal 16 settembre al 16 ottobre 2023

Il Festival Verdi celebra la sua XXIII edizione a Parma, Busseto e Fidenza, dal 16 settembre al 16 ottobre 2023: un mese di opere, spettacoli, concerti dedicato al compositore d’opera più eseguito al mondo, che si è aperto nel segno di Verdi Off con la travolgente Verdi Street Parade, la grande festa in musica che nella giornata inaugurale ha invaso le strade, le piazze e i quartieri di Parma con tantissime performance itineranti. Scopri di più sul sito!

Scopri gli eventi

Fondazione Teatro Regio di Parma strada Garibaldi, 16/a 43121 Parma – Italia Tel (+39) 0521 203911 fondazioneteatroregioparma@pec.it

Visita il sito